“Casoria Freedom”: scuole e istituzioni in marcia nella giornata contro l’omotransbifobia
Venerdì 16 maggio attesi, tra gli altri, la deputata Gilda Sportiello, l'assessore Lucia Fortini e l'ex presidente della Camera, Roberto Fico

Una marcia che attraverserà la città di Casoria il 16 maggio, giornata contro l’omotransbifobia. Un segnale importante in un momento non facile. A organizzarla sono stati Arcigay Napoli, Cantiere Giovani e Comunica Sociale, in collaborazione con il Comune di Casoria. La manifestazione si chiamerà “Casoria Freedom”, un evento simbolico dedicato alla promozione dei valori di libertà, rispetto e uguaglianza. Alla giornata parteciperanno rappresentanti istituzionali a più livelli e dall’organizzazione fanno sapere quanto questo sia il punto di forza dell’evento. Saranno presenti la deputata del M5S, Gilda Sportiello, l’ex presidente della Camera, Roberto Fico, l’assessore regionale Lucia Fortini, il vicepresidente della Città metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, oltre al sindaco di Casoria Raffaele Bene e al suo vice Gaetano Palumbo. Oltre alle istituzioni ci saranno anche i rappresentanti di, Arcigay Napoli, Antonello Sannino e Arci Mediterranea, Mariano Anniciello.
Le parole delle istituzioni
“La giornata di venerdì con il corteo di Casoria Freedom è solo l’apice di un percorso che abbiamo avviato da anni grazie alla sinergia con Antonello Sannino e che ci ha portato a parlare anche nelle scuole di diritti e discriminazione parlando il linguaggio dei ragazzi ma con l’autorevolezza degli esperti” sottolinea il primo cittadino Bene a cui fa eco il vice Palumbo: “Casoria sta avviando un percorso di cambiamento che è anche culturale e che non può prescindere dalla salvaguardia del diritto e dalla costruzione di una società aperta e multiculturale. Casoria Freedom sarà l’occasione per ribadire da che parte sta la nostra comunità”. La manifestazione si inserisce all’interno del progetto “Si può fare Casoria”, attivo presso la Biblioteca Comunale, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili nell’ambito del bando nazionale Giovani in Biblioteca.
Insieme ai rappresentanti istituzionali sfileranno scuole, associazioni e cittadini, per riaffermare l’importanza di costruire una società inclusiva, attenta e rispettosa delle differenze. L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza e vuole essere un invito concreto a condividere un messaggio positivo e costruttivo, in nome della libertà, della dignità e dell’inclusione. “La presenza e il convinto sostegno delle istituzioni, dalla Regione Campania alla Città Metropolitana di Napoli, passando per l’Amministrazione comunale di Casoria, confermano che la lotta alle discriminazioni e la promozione dei diritti non sono una questione di parte, ma un impegno fondamentale che deve vedere uniti il tessuto sociale, le associazioni e le istituzioni a tutti i livelli” conclude Antonello Sannino.
Programma dell’evento
Venerdì 16 maggio 2025 Piazza Cirillo – Casoria (NA)
Ore 9:00 – Accoglienza e concentrazione dei partecipanti
Ore 9:00 – 10:00 – Interventi dal palco con:
- Gilda Sportiello (deputata)
- Roberto Fico (già Presidente delle Camera)
- Assessore Lucia Fortini (Regione Campania)
- Sindaco Raffaele Bene (Casoria)
- Vicesindaco Giuseppe Cirillo (città Metropolitana di Napoli)
- Vicesindaco Gaetano Palumbo (Casoria)
- Antonello Sannino (attivista e referente Arcigay)
- Mariano Anniciello (Arci Mediterraneo)
Ore 10:00 – Partenza del corteo con animazione musicale. Il corteo attraverserà le seguenti strade di Casoria:
- Piazza Cirillo
- Via D’Anna
- Via San Rocco
- Piazza Benedetto XV
- Ex Via Macello
- Via Pio XII
- Via Piccirillo
- Via Castaldo
- Via Casilli
- Piazza Pisa
- Via Cavour
- Ritorno in Piazza Cirillo
Ore 12:00 – Rientro e conclusione dell’evento
