Ecco lo spot del Napoli Pride 2025: “Non ci nascondiamo più”
Protagoniste Antonella Morea e Patrizia Spinosi. Regia di Francesca Saccenti

È online da oggi lo spot ufficiale del Napoli Pride 2025 che lancia il messaggio di quest’anno: liberazione e orgoglio senza età. Nel video di Francesca Saccenti – con la sceneggiatura di Claudio Finelli – le attrici e cantanti Antonella Morea (“La gatta Cenerentola”, “Casa Surace”) e Patrizia Spinosi (‘La gatta Cenerentola”, “L’Opera dei morti di fame”) danno volto, voce e corpo a una relazione intima e complice tra due donne, sottolineando quanto sia importante, oggi più che mai, parlare apertamente di visibilità lesbica, troppo spesso trascurata anche nei contesti LGBTQIA+.
Su una terrazza che affaccia sui contorni del Vesuvio, le due protagoniste ricordano il passato ballando sulle note di “’O marenariello” (1893, musicata da Salvatore Gambardella su testi di Gennaro Ottaviano), un celebre classico della canzone napoletana – interpretato da Massimo Ranieri – che nel video si trasforma in un’immagine evocativa dell’orgoglio, del desiderio e della tenerezza queer. Un canto d’amore e poesia, nato da un’idea di Danilo Beniamino Di Leo, che attraversa il tempo, sfida gli stereotipi e rivendica dignità e bellezza. Lo spot ufficiale segna simbolicamente l’inizio del percorso che ci porterà al Napoli Pride 2025, che si terrà sabato 5 luglio: una piazza aperta, libera e intersezionale. Dove tutte le età, tutti i corpi e tutte le identità hanno diritto a esistere, raccontarsi e a sfilare con orgoglio. Il Pride è per chi ha lottato. Per chi resiste. Per chi ama.
