A Vico Equense un albero contro l’omotransfobia
Dalla Rete RE.A.DY all'evento in Piazza Siani: Vico Equense consolida il suo ruolo di baluardo contro le discriminazioni.

Sabato 24 maggio, Vico Equense ha ribadito il suo fermo impegno contro ogni forma di discriminazione contro l’0motransfobia. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia, la Bifobia, la Lesbofobia e la Transfobia, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Vico Equense, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha promosso l’adozione di un albero in Piazza Siani (Municipio), accompagnata dall’installazione di un simbolo contro l’odio e le discriminazioni omotransfobiche.
L’iniziativa si è inserita all’interno della seconda edizione della “Festa dello Sport e dell’Inclusione”, una tre giorni (dal 23 al 25 maggio) dedicata alla promozione della socialità e dell’inclusione attraverso lo sport, con eventi in diverse località della città. L’adozione dell’albero ha rappresentato un’occasione preziosa anche per un momento di confronto pubblico, rafforzando l’immagine di Vico Equense come città aperta e accogliente.
Il Comune di Vico Equense aderisce da anni con convinzione alla Rete RE.A.DY, la Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni anti discriminazione, e questa iniziativa rientra tra le attività promosse proprio da tale Rete, a testimonianza di un impegno costante e strutturato a favore dei diritti e dell’uguaglianza delle persone LGBTQIA+.
L’evento ha visto la partecipazione di scuole e squadre sportive del territorio. Tra i presenti, l’Assessora del Comune di Vico Equense, Rossella Staino, la Commissione Pari Opportunità con la presidente Antonietta Di Martino e il vicepresidente Antonello Sannino, l’associazione LGBTQIA+ della penisola sorrentina DROP e il Garante per la disabilità del Comune di Vico Equense, Emilia Terracciano. La loro presenza ha sottolineato l’ampio sostegno e la sinergia tra le diverse realtà cittadine nel promuovere un messaggio di rispetto e accoglienza.
